Il freddo in questi giorni è arrivato un po’ per tutti, da nord a sud non ha risparmiato nessuno. Ci siamo ritrovati la neve sotto casa, anche in città, e il ghiaccio ha ricoperto laghi e fontane…
A Stoccolma tutto questo può durare da novembre a marzo, con temperature medie intorno ai -3° e con circa 7 ore di luce al giorno, dalle 8 alle 15. Ghiaccio e neve sono i protagonisti assoluti del paesaggio e il vento gelido non smette mai di soffiare, almeno in inverno, periodo in cui io ho visitato questa splendida città.
L’atmosfera che si respira è invece calda e accogliente per via del clima festoso in attesa del brindisi di capodanno e per le tante lucine di natale che vestono l’intera città rendendola scintillante. Sulle finestre di alcune case si vedono ancora dei lumini accesi, come si usa fare per il giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre, in cui gli svedesi festeggiano la “nuova luce” illuminando case e strade con lunghe candele bianche.
La città è composta da un insieme di isole che si affacciano sul Mar Baltico e in questo periodo l’acqua che tocca le coste è ricoperta da un sottile strato di ghiaccio che rende l'intero panorama molto romantico.
Festeggiamo il capodanno assistendo al tradizionale concerto all’aperto che si tiene nel famoso parco-museo Skansen, una collina dove si possono ammirare edifici storici, botteghe di artigianato e antiche costruzioni rurali che però visiteremo con calma nei giorni successivi. Nell'attesa osserviamo il panorama notturno che si gode dall'alto: tutta la città è illuminata così come lo sono le navi che ci salutano dal canale. I cori dei bambini scaldano l’aria gelida e il pubblico si stringe e ondeggia intonando i canti tradizionali fino allo scoccare della mezzanotte, poi il cielo si illumina di meravigliosi fuochi d’artificio mentre noi lì sotto brindiamo al nuovo anno appena iniziato!
...Skål!
Presto scriverò un altro post con alcuni consigli su cosa visitare a Stoccolma e dintorni, ma intanto lasciatemi un commento se questa anteprima in versione romantica vi è piaciuta! :-)
Ciao mi piace molto il tuo blog e le foto sono bellissime.
RispondiEliminaCiaooo
Grazie Marzia!! Un grosso bacione!
EliminaCiao Francesca! Non sono mai stata a Stoccolma ma ho in progetto un viaggio presto! Grazie per avermela presentata così, le foto sono bellissime!
RispondiEliminaBacioni! :)
Si, è veramente affascinante e credo lo sia in ogni stagione in modo diverso. Spero di darti altri consigli al prossimo post!
EliminaUn bacio!
Ciao Francesca, che foto meravigliose! Mi hai già fatto venir voglia di tornarci!! :) magari una fuga con le amica - tu sai perché ;) !! Hai un bell'occhio fotografico e ti assicuro che anche tra i travel blog è una virtù non così diffusa!!Complimenti ti seguo sempre volentieri!
RispondiElimina___
http://thetraveleater.com
Grazie Costanza, sempre carinissimi i tuoi commenti! Alcune foto che metto nel mio blog sono del mio "compagno di viaggio", quindi a volte il merito è anche suo!! ;-)
EliminaUn abbraccio!
Ecco svelato il mistero dei quattro piedi sul lago ghiacciato...
EliminaFrancesca bellissime le foto e ben scritto il tuo racconto, suggestivo e affascinante.
RispondiEliminasono stata a Stoccolma cinque anni fa e me la ricordo splendida.
aspetto nuovi post.
un bacione!
Grazie Marina per i meravigliosi complimenti!!
Elimina:-)
Love the blog and those pics are amazing!!! never been to stockholm but would love to visit!!
RispondiEliminahttp://thewild-swans.blogspot.com
Thank you so much for those lovely words!! I hope you could visit Stockholm as soon as possible!!
EliminaFrancesca
Con questi panorami e con i tramonti che durano ore e ore...
RispondiEliminadiventerebbe romantico anche Chuck Norris o_O
..ok la battuta ci sta tutta! ahahahah
EliminaE' il primo commento nel tuo blog che mi piace molto. Non sono mai stato a Stoccolma ma le tue foto l'hanno inserita direttamente nella mia lista di destinazioni di viaggio. Una in piu'! Oddio, se continuo cosi' non avro' piu' spazio nella mia Wish list :-)
RispondiEliminaSi Chris, Stoccolma merita almeno un viaggio, devi solo scegliere se andare col caldo estivo o sottozero!
EliminaAnch'io ho una wish list infinita...ma continuo ad inserire sogni!!
Ciao Francesca, io sono Ila..piacere!!
RispondiEliminaHai un blog molto carino, le foto sono bellissime e con una luce vibrante...attendo le tue prossime info per conoscere meglio questa città tanto fredda che mi affascina tanto!!! Quando mai troverò il coraggio di passeggiare a temperature così polari???
Ciao a presto..
Piacere Ila! Spero di mettere presto il "seguito" di questo post, intanto posso dirti che con una buona attrezzatura (magari indumenti termici come quelli che si usano sotto le tute da sci) si riesce a sopportare tranquillamente le temperature di questa città (io sono molto freddolosa), indispensabili guanti e cappello di lana!
EliminaA presto
un bacione Francesca!
RispondiEliminaaspetto nuovi post!
Complimentissimi per le foto Francesca!
RispondiEliminaFoto veramente stupende!!
Se vuoi passare:
http://veronicamapelliphotography.blogspot.com/
Un abbraccio
Veronica
Grazie della visita Veronica!
RispondiEliminaSono passata da te... sei una bravissima fotografa!
Ma è davvero così bella Stoccolma........?!? Allora vada anche per Stoccolma........ma prima attendo con trepidazione il resto del racconto e delle foto!!!!!!!!!
RispondiEliminaSi! E' bellissima... presto racconterò cosa c'è da non perdere...
Eliminache meraviglia! il tuo blog è bellissimo, da oggi inizierò a seguirti ;)
RispondiEliminaGrazie Lauren!! Sei la benvenuta nel mio blog :-D
EliminaCiao! Bel post, le foto raccontano veramente bene questa città, una delle mie capitali europee preferite. Ci sei mai stata a Giugno? Si respira un'aria molto diversa rispetto a quella invernale, sempre affascinante e poi le feste per il solstizio d'estate sono spettacolari =)
RispondiEliminaSe hai voglia vieni a fare un giro sul mio blog! (Sono ancora una new entry!)
http://www.magicoviaggio.blogspot.it/
Ciao e benvenuta nel mio blog!! Sono stata a Stoccolma solo in inverno purtroppo e immagino che a giugno sia una città molto diversa da vivere... spero di tornarci d'estate prima o poi! Grazie per il consiglio del solstizio.. ;-)
Elimina