Un viaggio on the road in America è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Le strade americane, quelle degli Stati Uniti in particolare, sono delle strisce d’asfalto infinite dove gli occhi si perdono cercando il punto più lontano all’orizzonte. Quando l’asfalto nero è rovente, il calore sprigionato dal terreno forma un leggero strato di foschia tremolante che inganna la vista facendoti percepire delle strane chiazze d’acqua… una sorta di miraggio nel deserto…
I panorami attorno ti fanno compagnia durante il viaggio, ti accompagnano con le loro tante facce, con i colori sempre diversi di montagne, praterie, foreste, villaggi, città, laghi e deserti. Non ci si annoia mai con un viaggio on the road, hai sempre qualcosa da guardare e ad ogni sguardo non si smette mai di provare quel continuo stupore che ti fa pronunciare centinaia di volte la tipica espressione americana “wooooow…”!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSFGFeQb67bOf0UmFjol2AcAUkvrwa6iTjlky-_UciZ1y4Wb_n2FKCrxkqROsp9BDIqfdQy-3j2UGgN5jSeIo0OLuIyu6DeCc746hG-T2g4ZwIjMravrihTkKAhnT33yN6MC65RqamjAk/s640/IMG_0466.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUgOEFkMp8D0T56QFQVVJBgdIWiwn1tDU9nQNFm1y8pg8_7ImPRdgRlUGFBxofchOhJVK5W96D9X-THdDDYNg9WM1IuwqJ4JvMaAM2EWXQCMG0OaLCRc2Ov0OvNiqDT3euQbO8bNq5Q_0/s640/IMG_0477.jpg)
Si incontrano altri viaggiatori in automobile, in moto, in sidecar, in camper e persino con la propria casa rimorchiata dietro enormi pick-up e tutta la loro vita piena di sogni stipata lì dentro. I veri viaggiatori americani sono questi, perennemente in movimento, alla ricerca di qualcosa o semplicemente in fuga da qualcos’altro.
Il mio invece è stato un viaggio alla scoperta di territori mai visti prima, vissuto con entusiasmo, ma con la giusta calma perché per un viaggio così non si deve avere fretta. Se hai fretta, ti perdi tutti i particolari e le sfumature del cielo… e se non arrivi in tempo per goderti il tramonto, pazienza… l’hai visto on the road!
Il mio invece è stato un viaggio alla scoperta di territori mai visti prima, vissuto con entusiasmo, ma con la giusta calma perché per un viaggio così non si deve avere fretta. Se hai fretta, ti perdi tutti i particolari e le sfumature del cielo… e se non arrivi in tempo per goderti il tramonto, pazienza… l’hai visto on the road!
Le strade americane sono anche caotiche, trafficate, rumorose e fumanti, come quelle di Las Vegas perennemente intasata da Hummer dalle dimensioni assurde, Limousine di ogni colore, Harley Davidson rombanti e Spider appena lucidate per la sfilata notturna… Così come le strade di New York, la città dalle mille luci dove anche il traffico “never sleeps…”.
Questo piccolo “assaggio” di strade americane serve ad introdurre le prossime tappe (dopo il Grand Canyon già raccontato qui) del mio indimenticabile viaggio on the road in questo incredibile paese dai mille volti!!
Ai prossimi post! :-D
Tu non sai quanto ci terrei a fare un viaggio così. L'idea di partire per sorvolare l'oceano, atterrare una terra che indubbiamente ha destato interesse per molte generazioni, percorrere quelle strade che ci hai indicato,a bordo di un'auto (perché anch'io amo l'on the road), beh si, mi piacerebbe molto. Grazie per questo assaggio targato U.S.A.
RispondiEliminaGrazie a te per il commento! Vorrei invogliarti ancora perché questo viaggio merita veramente di essere vissuto, magari anche in camper per risparmiare il più possibile, ma la scelta auto/motel è ottima. La spesa del carburante è molto più bassa rispetto all'Italia, non si pagano pedaggi, ma solo gli ingressi nelle varie aree protette (con l'Annual Pass entri in tutti i parchi nazionali con $80 a veicolo) e i costi per mangiare sono medio/bassi. Facci un pensierino... :-D
EliminaCome lo spettavo...ho i brividi a vedere queste foto, è un viaggio meraviglioso!!!!me lo leggo con molta molta calma e mi gusto tutte le foto!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!
Una meraviglia che ti rimane impressa nella memoria, io ho già voglia di tornarci...
EliminaNon me lo dire....come fai a scordarlo un viaggio così....ti rimane dentro....per noi è stato drammatico tornare in italia...oltre ai posti visitati, che non ci sono parole per descrivere, abbiamo conosciuto persone meravigliose....tutti gentilissimi....che meraviglia, ci siamo ripromessi che quando Giorgia crescerà dovremo assolutamente portarcela...mi sa che dovremo aspettare ancora parecchi anni...sighsigh...
EliminaChe meraviglia queste foto!!!
RispondiEliminaSembra davvero di vedere un film... anche io sono stata a Las Vegas, ma non ho fatto il viaggio in auti come te. Deve essere stata un'esperienza meravigliosa!
Un saluto
Valentina
http://www.piusc.it/
Grazie per il commento! Si, una vera meraviglia..
EliminaQuanti bei paesaggi! Aspetto con ansia di leggere dove tutte queste strade ti hanno portato :)! Bacetti!
RispondiEliminaOgni strada mi ha fatto conoscere posti incredibili.. scriverò al più presto tutti i racconti, non vedo l'ora di riviverli ancn'io! :-D
Eliminanoi siamo sempre via per lavoro, ma mai in italia! questa settimana abbiamo unito l'utile al dilettevole!
RispondiEliminaprossimo mese Los Angeles, Las Vegas e montagne rocciose! Quindi...ottimo post! non vedo l'ora di partire!!!!
bacione, Selene
http://hipandchips.blogspot.it/
Avete fatto benissimo! Che bello il tuo prossimo viaggio... allora spero di esserti utile con i miei prossimi post!
Eliminasplendido reportage Francesca!
RispondiEliminaè vero, un viaggio "on the road" negli Usa ti da un'incredibile dimensione di libertà.
belle le foto e molto ben scritto il resoconto.
un bacione!
Grazie Marina! Quel senso di libertà ti rimane nel cuore..
EliminaUn forte abbraccio
ma con chi li fai questi bellissimi viaggi? e soprattutto, quando hai iniziato a viaggiare? non per farmi i fatti tuoi, ma io amo viaggiare però non ho le "disponibilità giuste", diciamo così :D
RispondiEliminaMolti viaggi li ho fatti in coppia, organizzati personalmente, senza agenzie. Ho iniziato con un mese a Londra, ai tempi del liceo, per imparare la lingua e da lì non mi sono più fermata!! Se capita viaggio anche da sola. Per la "disponibilità" cerco di fare di tutto per mettere i soldi da parte, rinuncio a cose superflue per poi potermi permettere un bel viaggio, magari una o due volte l'anno. :-)
Eliminaanche io ho conosciuto la bellezza del viaggio con il liceo, ogni anno organizzavano gite bellissime :) ora quando riesco a mettere qualche soldo da parte organizzo qualche fine settimana con il mio fidanzato in giro x l'italia (anche io senza agenzie, si risparmia XD), però grandi viaggi non li abbiamo mai fatti... credo che quando troveremo un lavoro faremo un fondo destinato esclusivamente ai viaggi XD
EliminaSono arrivata qua per caso e...che bellezza :D
RispondiEliminaMi piace questo tipo di viaggio e queste foto che rappresentano gli Stati Uniti proprio come li immagino io: grandi spazi sconfinati in mezzo al nulla. La 5 foto è la mia preferita :)
aspetto altri racconti :)
a presto :)
Valentina
Grazie mille per la visita Rose Mel!
EliminaLa quinta foto è di un luogo meraviglioso.. la Monument Valley, uno dei luoghi che ho apprezzato di più negli USA, ne parlerò presto in un post tutto dedicato a lei..
A presto!! :-D
Sembra l'inizio di un film! Sono curiosissima di vedere il resto! Però un pò concordo con Lauren V, anche io non ho e non avrò mai la possibilità economica di fare viaggi così lontani...sigh :(
RispondiEliminaNon dire così!! Ce l'avrai anche tu, magari con un po' di sacrificio, ma l'avrai! Magari ti fai regalare una piccola quota da ogni parente ad ogni compleanno, Natale, ecc. e fra qualche anno potrai partire!! :-D
EliminaBellissimo post Francesca!
RispondiEliminaL'America per me è un sogno, sia come viaggio sia come luogo dove scatenare la mia passione per la fotografia e magari mi lascerebbe anche più possibilità che qui in Italia!!
Come ti invidio!!!
Un bacione grande
Veronica
http://veronicamapelliphotography.blogspot.it/
Credo che scaricheresti schede su schede con quei peasaggi!!
EliminaFantastico leggere un post del genere e riempirsi gli occhi con queste immagini prima di affrontare una dura ed interminabile giornata di lavoro!!!!!:D
RispondiEliminaChe bello leggere un commento del genere! Grazie!! :-D
EliminaHai fatto proprio bene ad aprire questo blog: hai fatto viaggi stratosferici, sarebbe stato un peccato non condividerli e per noi non poterli sognare!! Grazie!!
RispondiEliminaQuesto è davvero quel viaggio che dico sempre "una volta nella vita va fatto". Spero di averne l'occasione!!Sono tra l'altro una appassionata lettrice di Kerouac, quindi sogno il viaggio on the road un po' in stile beat generation... ;)
Aspetto allora una tua foto floreale/primaverile, così la condividerò online!
Sempre in bocca al lupo per tutto!
C.
___
http://thetraveleater.com
Costanza, sei sempre dolcissima! Mi dai quel motivo in più per continuare a scrivere su questo blog, grazie di cuore!!
Eliminagrazie Francesca per il tuo supporto morale e la tua dolcezza.
RispondiEliminaun bacione grande!
"On the road" in ogni fotogramma...la strada è necessaria per vedere gli angoli più inesplorati della Terra, la costruzione che l'uomo fa per andare avanti, nei viaggi e nella vita...tanta già percorsa, ancora tanta da vivere ;) ...Brava!!!
RispondiEliminaHai ragione Enrico, ce n'è ancora tanta da percorrere e da vivere... Grazie! :-D
EliminaMa che belle immagini! Si aggiungono ispirazioni ad uno dei nostri sogni, ovvero quello di andare negli Stati Uniti e scoprire i bellissimi paesaggi e gli immensi territori del nord America..Bellissime immagini!!!
RispondiEliminaCiao, ho una pagina facebook sui viaggi. Ti dispiacerebbe se pubblicassi qualche tuo racconto?? Bellissimi apporposito complimenti!! Se vuoi guardare è questa:
RispondiEliminahttp://www.facebook.com/pages/Vagabondi/262438530519714
Enkiko
Ma certo, sarebbe un vero piacere! Puoi pubblicarli inserendo il link al racconto o il nome del mio blog...
EliminaGrazie per i complimenti!! :-D
Francesca
Grazie!! fatto.. hai inaugurato la nostra "rubrica": racconti di viaggio..
EliminaEnkiko
Felice di inaugurare questa rubrica... E' bello poter condividere le proprie esperienze di viaggio con più persone possibili quindi mi piace molto questa
Elimina"collaborazione"!!
p.s. Il link corretto è http://thetraveldiaryblog.blogspot.it/2012/03/america-on-road.html :-P
karabük
RispondiEliminasiirt
niğde
düzce
karaman
MBS