Dopo il primo post sui templi di Bangkok in cui ho già parlato dei tanti contrasti di questa città, in questo post voglio mostrare proprio quegli aspetti che più mi hanno colpita e sorpresa. Un aspetto particolarmente evidente è la profonda differenza tra la ricchezza ostentata dalla monarchia, dai templi dorati e dagli edifici istituzionali, contro la povertà di gran parte del popolo che vive dentro fatiscenti baracche di lamiera costruite lungo i canali.
Etichette
BIT
akihabara
america
anatra alla pechinese
antelope canyon
arches
arizona
asakusa
ayutthaya
bang pa-in
bangkok
beijing
bryce canyon
bubba gump
buddha
buddha reclinato
chao phraya
cibo
cina
cucina
cucina americana
diablo burgher
drottningholm
dumpling
fish pedicure
food
fori imperiali
giappone
giardini
ginza
glen canyon
gooseneck
grand canyon
grattacieli
hachiko
hangzhou
harley davidson
hoodoos
horseshoe bend
humble garden
icebar
ippudo
isola delle fate
japan
jin mao tower
kannon
kulturhuset
lago dell'ovest
lake powell
las vegas
liebster blog award
luoyang
maglev
mahjong
market
meiji
mexican hat
mondo
monument valley
mooncake
muley point
national park
navajo
nevada
neve
new york
noodle
nordic light hotel
ocean
on the road
pad thai
page
pechino
pingyao
pudong
rainbow
ravioli al vapore
rice
roast duck
roma
roppongi
scenic highway 12
senso-ji
shanghai
shibuya
shinjuku
shinkansen
silvia's
skansen
skyline
snow
spring roll
stockholm
sunset
suzhou
sweden
swingin' steak
thailand
tifone muifa
tokyo
torii
treno
tribal park
tuk tuk
turismo accessibile
ueno
usa
utah
vasa museum
wildcat willies
world
world financial centre
xian
yangshuo
yuyuan
zion
lunedì 30 aprile 2012
I mille volti di Bangkok...
Etichette:
bangkok,
blog,
diary,
fish pedicure,
grattacieli,
skyline,
strada,
strade,
tailandia,
tempio,
thai,
thailand,
thetraveldiaryblog,
travel,
traveller,
tuk tuk,
viaggiare,
viaggio,
world
I templi di Bangkok
Sono mancata un po’ dal blog a causa di alcune novità che non mi hanno permesso di dedicare troppo tempo ai miei racconti. Ho iniziato un master che richiede un grande impegno di tempo, forze e volontà, che fortunatamente non mi manca per raggiungere i miei obiettivi, seppure con tanti sacrifici e fatica. Quello che però mi è mancato è stato raccontare le mie disavventure di viaggio e leggere i meravigliosi commenti di voi viaggiatori e sognatori come me, che mi riempiono di soddisfazione e mi fanno apprezzare il valore della scoperta e della condivisione di ciò che di bello esiste al mondo… Quindi riparto subito con un doppio post su Bangkok (dopo l’assaggio sulla Thailandia) per rifarmi del tempo perduto!! :-D
Etichette:
bangkok,
blog,
buddha,
buddhismo,
buddismo,
diary,
palazzo reale,
tailandia,
tempio,
thai,
thailand,
thetraveldiaryblog,
travel,
traveller,
viaggiare,
viaggio
mercoledì 11 aprile 2012
Un "assaggio" di Thailandia!
Mi piace raccontare pezzi sparsi dei miei viaggi, senza seguire un vero filo logico o un itinerario temporale delle varie tappe che vi mostro. Sono piccoli racconti di vita e di esperienze vissute dove l'argomento principale è il viaggio, ma ogni volta il soggetto è diverso. Ogni spostamento ha una sua storia e ogni angolo di mondo può stare idealmente accanto ad un altro, in un'unica sequenza di colori, sensazioni, ricordi, volti sempre diversi, nuovi odori e sapori.
Nei viaggi con più tappe cerco comunque di seguire l'ordine dei luoghi visitati, inserendo un link che rimanda alla tappa precedente, per rendere tutto collegato e cercare di non farvi perdere la bussola!
...E oggi inizia l'avventura in Thailandia!
mercoledì 4 aprile 2012
La sabbia rossa di Antelope Canyon
Dopo la giornata al Lake Powell (che ho già raccontato qui), finalmente arriva la vera sorpresa di questa tappa nella cittadina di Page, al confine tra Arizona e Utah... l'Antelope Canyon! L'attesa è stata lunga, sono passati mesi dalla prenotazione del tour (obbligatorio per accedere in questo slot canyon) e ora il gran giorno è arrivato... Avevo visto tante foto di questa meraviglia della natura navigando in rete e l'aspettativa era al massimo, ma una volta varcata quella stretta fessura della terra mi sono ritrovata... in un'altra dimensione!
Iscriviti a:
Post (Atom)