Mi piace raccontare pezzi sparsi dei miei viaggi, senza seguire un vero filo logico o un itinerario temporale delle varie tappe che vi mostro. Sono piccoli racconti di vita e di esperienze vissute dove l'argomento principale è il viaggio, ma ogni volta il soggetto è diverso. Ogni spostamento ha una sua storia e ogni angolo di mondo può stare idealmente accanto ad un altro, in un'unica sequenza di colori, sensazioni, ricordi, volti sempre diversi, nuovi odori e sapori.
Nei viaggi con più tappe cerco comunque di seguire l'ordine dei luoghi visitati, inserendo un link che rimanda alla tappa precedente, per rendere tutto collegato e cercare di non farvi perdere la bussola!
...E oggi inizia l'avventura in Thailandia!
Inizio con la cucina thailandese perché è uno degli aspetti che più mi ha colpito di questo affascinante paese, pieno di contrasti. Il loro modo di considerare il cibo come un dono prezioso, da lasciare sull'altare dei templi in segno di devozione, fa capire quanto sia grande il valore che il cibo rappresenta in un paese buddhista.
La cucina thailandese è tipicamente speziata e i piatti principali sono a base di riso o noodle (i tipici spaghettoni asiatici), con secondi sia di carne (maiale e pollo in particolare) sia di ottimo pesce, soprattutto verso le zone costiere e nelle isole... io ho provato un fantastico granchio blu a Ko Samui e delle gustosissime aragoste giganti!
Ovviamente anche la frittura è un classico thailandese e i croccanti spring roll ripieni di carne, verdure e spaghetti di soia sono buonissimi da mangiare appena fatti, ancora fumanti...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiH8Xm0EXiPfNcEuoUW7Y7zYMIC4HgObbSDaUluMjVYVSIuchQnrZNdD4IOTQq-CffYxx5NURoOLCFLgjXomMNNi5uRIyIVbMKqVOK3rnw8uJVSsFkmmXGpW3i5MNul4stgBrKiFnwyNIE/s640/IMG_0429.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPzpb3fiayZuHf2AbqehZFYBsl_Si5uSEjea-alvLDpHODlNCwjh1N4PVMBpNEPbyDdKhvYu20-3Pxx9ysLumA2IqNW2mZk_ec8dc8k6e7_3ZWTyhLqdb0I0c3pesq_VswZ5Ew9OoxetE/s640/IMG_0431.jpg)
I caotici mercatini sono saturi di profumi forti e stracolmi di alimenti di ogni genere... spesso conservati sotto sale e fatti essiccare all'aria o lasciati in bella mostra sui banchi, mentre enormi sacconi di plastica contengono nuvolette di pesce fritto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOFjWRiQ76PDSPafL0PC8Va7Z2GfEhr3UrUxAD9L9vzR1MSUVL3dPdRD7_rnPPKjcdVneUHE1fTFo1q4FLbk4BEz_3Gs0vUlwSoTCEM4xTCGY8nedbzu4-GZikBiC6WvqcPJl8uulrSgg/s640/IMG_0515.jpg)
Il pranzo thailandese è sempre un pasto veloce (anche una semplice ciotola di riso e verdure) e spesso viene consumato nei mercati o acquistato dai venditori ambulanti che, sui loro carretti, cucinano all'istante abbondanti porzioni di pad thai, il piatto più conosciuto, composto da noodles di riso, verdure tagliate alla julienne, germogli di soia, salsa di pesce, gamberetti e pezzetti di carne o tofu... veramente ottimo!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgCcidtI5CKz6dalfBGWs_TUHiPZxujAA0vGvmjO7s1rlyh-v8U9ykN3gxaLi43rd4ierqknejvOjtCOalhZEa3W2XQsAvJfrRhn9tjiceJaWWluxaGYBeUU618IvDkIvyP-fMaUtZ34g/s640/IMG_0969.jpg)
I ristoranti offrono invece piatti più elaborati che spesso si ispirano alla cucina tradizionale cinese, come ad esempio i piatti di riso in foglia di loto che deliziano gli occhi e il palato...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKocFW-88aDX4XGjACbpLUd1G-1Js4iskX1CDyqVGTQtB60RxT0Wt7m2h4UjZUNq15WVxsZ2P7NnNgUUg6yRCyI1LzijJSgeCl5ViGgcvk_B_f1MKL8z5XdARyD_GHe1Eh8z22pCtt5-A/s640/IMG_0821.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-0cbbHfBNrgeqNYg4o7qD0-YfPJxW2flVFHcmTCY1dodH9kL1hKWQJ_ga7gy9n9oBnK3niVMooTMLwJzz4bkjPUaBt8UtxBYeBgClX5FtFxJyqRYKzi4NCQcWhXK3kv0wjcE2CEcsKOY/s640/IMG_0822.jpg)
La varietà della cucina thailandese è infinita, in ogni angolo del paese c'è un piatto tradizionale da scoprire e un modo diverso di prepararlo ed insaporirlo con le spezie locali... Io ho provato un po' di tutto rischiando anche di mangiare del pollo morto... forse da troppo tempo... ben camuffato con un fortissimo peperoncino piccante, ma nonostante questo la cucina thai è stata una bellissima scoperta!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCW4S1OY3AAIL4xGjXrayG62-FTdbW-1oK4yLc8N6JKeiClK6qUaMH45Z0tXgEZRbC30_UcKv6Q6698WSNF0hixw5siqqmqr_UYj3oMJIo9xoMUL0rs_ZG8Q20ojHxN9F-j8bvS8jOF-I/s640/IMG_0837.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikLjUQkyS25I3fXx-K-10Tq0uOKlCfnxC09Oqm00dC1j72DTp8BHVghsrUzpOn2hAUiKv9UX5uZKCGy2BYD_GDaf17e5FFHqJoxAu9MsUJVAEnFboXLZQnkTAs6Lx3Xx-uRO1ehDZkA5I/s640/IMG_0915.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjIdcUU3v1dtt4LJp3_K7uZdTi-NaOwDM9bU9GKWo-h-yF_fKrCo64gym2PLIRknS_f0CZCWQPUm_zXBoTnZHPSQVam2n0cAeM2hPL_JYoUCaTSpq3sOwMHwNCqtgmQJw2SczEgfNbHAWk/s640/IMG_1232.jpg)
Spero che questo "assaggio" di Thailandia sia servito a farvi assaporare un po' di questo meraviglioso paese che vi racconterò presto in ogni dettaglio... nei prossimi post! :-D
bello bello bello!
RispondiEliminascorci tailandesi che mi sono mancati! bel post!
selene
http://hipandchips.blogspot.it/
Grazie Selene! Sicuramente la thailandia ha molti aspetti diversi ed è bello scoprire diversi punti di vista!
EliminaAdoro la cucina asiatica e in Thailandia ho mangiato benissimo!!!Bellissimo post e foto magnifiche!!Mi è venuta una gran fame!!:D
RispondiEliminahttp://the-travelbook.blogspot.it/
Ho iniziato ad apprezzarla anch'io proprio dopo questo viaggio... Grazie per i complimenti!
EliminaFranci, che post meraviglioso!
RispondiEliminaadoro la cucine Tailandese e con queste splendide foto mi hai fatto venire una fame!
sei bravissima a raccontare e a tenere sveglia l'attenzione.
un bacione, super Franci!
Grazie mille Marina! Sono sempre molto felice di ricevere i tuoi complimenti sul mio modo di raccontare... è proprio la cosa che preferisco fare in assoluto! :-)
EliminaCiao Francy, noi siamo andati in viaggio di nozze in Thailandia!!!!e' un paese meraviglioso!!!purtroppo il cibo non lo abbiamo apprezzato molto perchè io mi sono operata d'urgenza all'appendicite un mese prima del matrimonio(con delle complicazioni), quindi quando siamo partiti ero preoccupata che qualcosa mi avrebbe fatto male, per questo non abbiamo rischiato molto.
RispondiEliminaComunque il mix di odori e colori che abbiamo visto in Thailandia è unico!!!
Aspettiamo il resto!!!
un bacione!!!
Laura
Ciao Laura! Vedo che abbiamo tantissimi viaggi in comune e mi piace molto questo modo di confrontare le nostre esperienze.
EliminaRiguardo al cibo thailandese... avete un ottimo motivo per tornare lì ed assaporarlo in tutta la sua varietà! :-D
Un bacione a te!
Adoro questo post!!!! Mi affascina un sacco la Thailandia! Grazie per aver spiegato nei dettagli il cibo (argomento a me caro dato che sono sempre alla ricerca di piatti senza glutine!) e per le belle foto!!!
RispondiEliminaGrazie, sono molto contenta di esserti utile!! Ora avrò un valido motivo per essere più dettagliata possibile :-D
EliminaUhmmmmmm....ci andremo un giorno solo per degustare un pò di tutto!!!
RispondiEliminahttp://carried-by-the-wind.blogspot.com
Vi auguro di andarci al più presto, ragazzi!! Un bel tour zaino in spalla è perfetto per visitare varie città senza spendere troppo... cibo e vestiti sono veramente economici!
Eliminaci hanno così ispirato le tue foto che siamo appena tornati da un bel ristorante thai!! certo, non so se paragonabile a dovr sei stata tu, ma era davvero ottimo!
EliminaChe meraviglia!!!
RispondiEliminaDeve essere troppo bella la Thailandia!! Chissà quando riuscirò ad andarci!
Un bacione grande
Veronica
http://veronicamapelliphotography.blogspot.it/
La Thailandia è bellissima.. ci vuole solo un po' di attenzione, ma è un viaggio che consiglio di fare a tutti.. basta avere lo stomaco forte!!
Eliminaamo leggere i tuoi post! hai viaggiato veramente molto... hai tanto da raccontare ;)
RispondiEliminaGrazie!! Vorrei viaggiare ogni giorno per quanto mi piace...
Eliminache meraviglia!!! ps: sono una tua nuova follower :)
RispondiEliminaWOW!! Benvenuta tra i miei lettori!! Felicissima di avere una nuova follower... :-D
EliminaDelizioso quest'assaggio sulla Thailandia e la tua introduzione mi e' piaciuta particolarmente!
RispondiEliminaBuon weekend, cara Francesca!
Grazie, sei gentilissima e sempre molto attenta ad ogni dettaglio... Buon weekend anche a te! Un bacione
EliminaNon ho assaggiato tutte le specialità thailandesi ma devo dire che fanno un pollo buonissimo e delle salse nn so ben di che cosa eccezionali...purtroppo ho deciso di prendere pure un dolce...qualcosa di immangiabile...una specie di yogurt ai frutti di bosco ma molto più acido e zuccheroso...nn ricordo il nome, nn so se qualcuno di voi ha capito e lo conosce...solo per evitare che altri facciamo lo stesso errore....
RispondiEliminaGrazie del consiglio per lo yogurt... eviterò sicuramente di mangiarlo!! In effetti non mi è capitato di provarlo in Thailandia e non saprei dirti di cosa si tratta... giro anch'io la richiesta a chi ne sa qualcosa! :-)
EliminaPer chi non viaggia molto, visitare il tuo blog è sia sognare che insegnamento.
RispondiEliminaSaluti.
Grazie!! Far conoscere agli altri quello che ho visto è proprio l'intento di questo blog e sono contenta di riuscire a far sognare qualcuno... io sogno tutti i giorni ad occhi aperti! :-D
Eliminache bella la tailaindia...sicuramente un giorno la visiterò! Grazie per questo mini tour! ;)
RispondiEliminaGrazie a te, Barbara!
EliminaFrancesca le tue foto sono sempre più belle! Adoro i mercati all'estero e più sono esotici, colorati e caotici, più li trovo affascinanti! Bellissimo (e, immagino, buonissimo) questo assaggio di Tailandia, grazie per avercelo offerto!! :)
RispondiElimina<3
___
http://thetraveleater.com
Anch'io adoro i mercatini esotici, mi affascinano i loro profumi e vorrei assaggiare tutto quello che vedo!
EliminaGrazie Costanza, un bacione!
Ecco un atro posto che vorrei visitare da qualche anno.....l'unico contatto con la Thailandia è stato in un ristorante thailandese di Londra dove sono uscita con tasche e pancia vuote.........xò il tuo racconto e le tue foto mi fanno capire che quello era stato solo un episodio un pò sfortunato e mi sembra il caso di dare un'altra chance alla cucina thailandese...ma questa volta in Thailandia però :)
RispondiEliminaUn'altra chance va data sicuramente, questa cucina merita veramente di essere gustata in pieno!!
EliminaMMM quanto mi manca il cibo thailandese... i noodle o il pollo aromatizzato allo spiedo... e che dire delle CAVALLETTE, inusuali ma buonissime.
RispondiEliminaHo visto anche gli spiedini di cavallette che però purtroppo non ho provato!! Sarà per la prossima volta.. ;-)
EliminaFranceschina, solo una visitina per lasciarti un caro pensiero e un salutino... spero tutto proceda per il meglio e che tu sia semplicemente in vacanza o super busy!
RispondiEliminaGrazie carissima.. non sai quanto mi fa piacere la tua visita e il tuo saluto! Sto trascurando un po' il blog a causa di vari impegni di studio (ho iniziato da poco un master..), ma spero di riprendere a scivere i miei racconti dal prossimo weekend!! Ora vengo a farti visita, sono curiosa di leggere le tue ultime novità.. Un abbraccio fortissimo! :-D
EliminaCiao Francesca, da un po' che non passo e quando passo mi porti sempre in posti lontani straordinari. Tu ci hai fatto un dono prezioso con le tue foto che ci parlano di una Thailandia colorata e di piatti sfiziosi e sconosciuti per me, grazie. Un saluto Francesca
RispondiEliminaGrazie Tiziana per le tue splendide parole, mi riempiono di gioia e orgoglio!! :-D
EliminaKoh Samui è veramente da visitare a Tailandia..
RispondiEliminaI mercati e soprattutto quelli orientali sono affascinanti e anche un'espressione diretta della cultura di un paese...il cibo è cultura...con queste immagini mi sono tuffato nella realtà tailandese...senza filtro! Ho fame!!! :D
RispondiEliminaE' uno dei miei luoghi preferiti in viaggio, sia per farmi venire fame che... per farmela passare!! ahahahah
EliminaAh quanto ci piacerebbe poter consumare un pasto in quei coloratissimi mercatini!!! ma arriverà quel momento... si si arriverà!!!
RispondiEliminaLe tue foto sono davvero suggestive!!! Rendono davvero l'idea di cosa sia la Thailandia!!
Vi auguro di andarci al più presto... intanto preparate le vostre papille gustative a spezie piccantissime!!
EliminaGrazie per la visita e a presto :-)
Piacere mio, Katia! Ti auguro di partire presto per la Thailandia, è un paese pieno di meraviglie... :-)
RispondiEliminaChe spettacolo! Qwuest'anno spero di visitare questo incantevole posto! grazie per le foto!
RispondiElimina