Dopo la presentazione in versione romantica di Stoccolma (che potete leggere qui), oggi vorrei mostrarvi alcuni luoghi da non perdere di questa affascinante capitale nordica.
Etichette
BIT
akihabara
america
anatra alla pechinese
antelope canyon
arches
arizona
asakusa
ayutthaya
bang pa-in
bangkok
beijing
bryce canyon
bubba gump
buddha
buddha reclinato
chao phraya
cibo
cina
cucina
cucina americana
diablo burgher
drottningholm
dumpling
fish pedicure
food
fori imperiali
giappone
giardini
ginza
glen canyon
gooseneck
grand canyon
grattacieli
hachiko
hangzhou
harley davidson
hoodoos
horseshoe bend
humble garden
icebar
ippudo
isola delle fate
japan
jin mao tower
kannon
kulturhuset
lago dell'ovest
lake powell
las vegas
liebster blog award
luoyang
maglev
mahjong
market
meiji
mexican hat
mondo
monument valley
mooncake
muley point
national park
navajo
nevada
neve
new york
noodle
nordic light hotel
ocean
on the road
pad thai
page
pechino
pingyao
pudong
rainbow
ravioli al vapore
rice
roast duck
roma
roppongi
scenic highway 12
senso-ji
shanghai
shibuya
shinjuku
shinkansen
silvia's
skansen
skyline
snow
spring roll
stockholm
sunset
suzhou
sweden
swingin' steak
thailand
tifone muifa
tokyo
torii
treno
tribal park
tuk tuk
turismo accessibile
ueno
usa
utah
vasa museum
wildcat willies
world
world financial centre
xian
yangshuo
yuyuan
zion
domenica 26 febbraio 2012
Arte, storia e design svedesi
Etichette:
blog,
diary,
drottningholm,
kulturhuset,
nordic light hotel,
skansen,
stoccolma,
stockholm,
svezia,
sweden,
thetraveldiaryblog,
travel,
traveller,
vasa museum,
viaggiare,
viaggio
martedì 21 febbraio 2012
Peccati di gola... made in USA
Visto che oggi è martedì grasso, non potevo farmi sfuggire l’occasione di mostrare alcuni piatti tipici di una delle cucine più ipercaloriche del mondo… quella americana ovviamente!!
La cucina americana (quella statunitense in particolare) non è fatta solamente di hamburger, patatine e hot dog come molti ancora sostengono (anche se l'hamburger di Diablo Burger a Flagstaff, Arizona, è diabolicamente buono), ma è estremamente varia date le dimensioni del paese e le influenze internazionali che hanno portato sapori e tradizioni gastronomiche da tutto il mondo. E’ un melting pot di profumi e colori che tuttavia riesce ad avere una identità propria, con numerose ricette diventate ormai orgoglio americano.
Etichette:
arizona,
blog,
bubba gump,
cucina americana,
diablo burgher,
diary,
food,
ippudo,
new york,
silvia's,
swingin' steak,
thetraveldiaryblog,
travel,
usa,
utah,
wildcat willies
giovedì 16 febbraio 2012
Grand Canyon: il paradiso tinto di rosso!
E’ uno dei panorami più belli al mondo, lascia senza fiato, è emozionante e incredibile, immenso e avvolgente. Quando ci si affaccia per la prima volta, si viene assaliti da una commozione potente che esplode all’improvviso senza avvisarti. Si osserva in religioso silenzio, con le mani davanti alla bocca spalancata, in segno di rispetto nei confronti della natura che ci ha fatto un regalo così prezioso e unico.
venerdì 10 febbraio 2012
Ghiaccio e neve a Stoccolma
Il freddo in questi giorni è arrivato un po’ per tutti, da nord a sud non ha risparmiato nessuno. Ci siamo ritrovati la neve sotto casa, anche in città, e il ghiaccio ha ricoperto laghi e fontane…
A Stoccolma tutto questo può durare da novembre a marzo, con temperature medie intorno ai -3° e con circa 7 ore di luce al giorno, dalle 8 alle 15. Ghiaccio e neve sono i protagonisti assoluti del paesaggio e il vento gelido non smette mai di soffiare, almeno in inverno, periodo in cui io ho visitato questa splendida città.
domenica 5 febbraio 2012
Un insolito viaggio
Ho appena aperto questo blog e avrei voluto iniziare a raccontarvi uno dei miei viaggi, uno di quelli che mi ha regalato più emozioni, che mi ha lasciato ricordi indelebili nella mente e immagini ancora nitide negli occhi. Il racconto di uno di quei posti dove vorrei tornare subito, se solo potessi scegliere di partire ogni volta che lo desidero. Aspettavo il weekend libero per avere un po’ di tempo per scrivere, ma qualcosa ha stravolto i miei programmi da neo-blogger… la neve a Roma!!!
Come potrei non spendere almeno qualche riga su questo evento così raro nella mia bella città? L’ultima nevicata degna di questo nome risale al 1985 e ne ho soltanto un vago ricordo. Certo, ho visto altre volte la neve, so com’è fatta, non dovrei meravigliarmi tanto. L’ho vista cadere sulle strade di montagna, ne ho gustato il sapore in un capodanno svedese, l’ho sentita scivolare sotto la tavola sulle alpi francesi, l’ho vista imbiancare paesini fatti di roccia e legno. Ma a Roma, così come ieri, non l’avevo mai vista.
Etichette:
2012,
3,
4,
blog,
diary,
febbraio,
fori imperiali,
francesca,
macchina,
neve,
roma,
rome,
snow,
strada,
strade,
thetraveldiaryblog,
travel,
viaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)