Questo weekend si è svolta a Milano la BIT 2013 (Borsa Internazionale del Turismo) e sono stata invitata in Fiera venerdì 15 per una presentazione molto speciale...
Si tratta della presentazione del primo Libro Bianco sul turismo per tutti in Italia: "Accessibile è meglio". Il tema è, dunque, l'accessibilità turistica senza barriere rivolta a chiunque abbia una mobilità ridotta (anziani o con disabilità motorie), una disabilità sensoriale o psichica, ma anche a chi abbia particolari esigenze di assistenza medica o soffra di intolleranze alimentari come la celiachia. Ognuno ha diritto a viaggiare e a fruire di una vacanza con tutti i servizi e l'assistenza necessaria a disposizione ed è importante sensibilizzare gli operatori e le strutture turistiche verso questo obiettivo.
Il libro è stato voluto dalla Struttura di Missione per il Rilancio dell'Immagine dell'Italia (Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo sport) che ha coordinato il Comitato per lo Sviluppo del Turismo Accessibile composto da associazioni di settore ed esperti. Il lavoro di analisi del mercato, la mappatura dei progetti di turismo accessibile, l'elaborazione dei dati e la cronologia di quanto fatto finora in Italia negli ultimi anni, è stato elaborato con il coordinamento scentifico di SL&A e condotto anche da me, per la parte sulla mappatura e l'analisi del repertorio dei progetti di turismo accessibile, la realizzazione di un database su base territoriale, con tipologia di disabilità, tempistica, strumenti e obiettivi di ciascun progetto, realizzando anche le mappe grafiche dell'Italia.
Ecco due articoli usciti in questi giorni che parlano proprio del Libro Bianco sulla Stampa e sul sito dell'Agenzia Asca.
Ovviamente non mi sono fatta sfuggire l'occasione per fare un giretto tra i padiglioni della Fiera... la sezione dedicata alle destinazioni internazionali era sicuramente la più gettonata dagli operatori di settore alla ricerca di nuove collaborazioni commerciali con i Tour Operator. Tra gli stand più colorati ed attrattivi, spiccava senza dubbio la Korea (con tanto di sottofondo musicale del tormentone del momento "Gangnam Style"!!) dove una simpatica signora offriva a tutti il proprio nome scritto in koreano su un foglio di carta di riso. Ma anche ombrellini per la Thailandia, origami per il Giappone, massaggi per l'India, danze celtiche per l'Irlanda e prodotti enogastronomici per la nostra bella Italia... insomma un giro per le meraviglie del mondo in una giornata alla Bit!! :-D



Un caro saluto a tutti e al prossimo racconto di viaggio!
Francesca :-)
bello Francesca. e molto interessante!
RispondiEliminaTi ringrazio tantissimo! Un bacione :-D
EliminaQuel libro è molto interessante e utile. L'accessibilità è una risorsa che non bisogna dimenticare perché permette a tutti di poter passare dei bei momenti e questo è qualcosa a cui tutti dovrebbero aver diritto :)
RispondiEliminaGrazie Rose Mel, non posso che condividere le tue parole!! :-D
EliminaFrancesca
bello e ottimo post, come al solito, Francesca!!!!
RispondiEliminabravissima!
un bacione!!!!
Grazie mille Marina, apprezzo molto i tuoi complimenti :-)
EliminaBellissimo post e interessantissimo contesto!
RispondiEliminaUn bacione grande
Veronica
http://veronicamapelliphotography.blogspot.it/
Grazie cara Veronica, un bacione grande anche a te!
EliminaPremio per te sul mio blog! :)
RispondiEliminaCiao Francesca, complimenti per il tuo blog e per la tua bella foto di copertina!
RispondiEliminaE' un piacere seguirti visto che anche io racconto dei miei viaggi..
http://www.partyvistamare.com